Scarsa autonomia, Prestazioni non all'altezza dei predecessori,
Oppo Reno 2 è un buon prodotto di fascia media e offre funzioni di qualità ad un prezzo competitivo. Tuttavia non offre le prestazioni né monta una fotocamera all'altezza dei precedenti modelli dell'azienda. In definitiva non introduce nulla di innovativo...
Sammanfattning: Abbiamo messo Oppo Reno 2 vs Reno 2Z a confronto per individuare le poche ma decisive differenze tra i due smartphone Andr oid. Questo confronto vi aiuterà a scegliere quale dei due dispositivi sia più adatto alle vostre esigenze. Scopriamolo! Fotocamera...
Display da vero e proprio top di gamma, la quasi totale assenza di cornici lo rende bellissimo.Comparto fotografico da altissimi livelli, molto comodo anche lo zoom ibrido fino a 5X.Batteria molto capiente e performante.Ben 8GB di RAM, accoppiati con lo S...
Autonomia, Dual SIM, Fotocamere, Design, Mini jack
Nessuna certificazione IP, Relativamente costoso
Oppo Reno2 è un'ulteriore prova che il produttore è in grado di progettare dispositivi estremamente attraenti. Il pacchetto completo considerando l'ottimizzazione di design, componenti hardware e software dimostra l'ambizione dei cinesi nel voler conquist...
Publicerad: 2019-11-20, Författare: Manuel , testad av: tecnoandroid.it
Design e colorazioni disponibili, Comparto fotografico e video, Attenzione alla multimedialità, Rapporto qualità-prezzo, HW non pompato ma prestazioni ottime
back cover che lascia impronte, display che si graffia facilmente
OppoReno 2 si conferma uno smartphone concreto, che non si basa sui soli numeri ma punta ad un'esperienza utente al top.A 499 € si scontra con il cugino Realme X2 Pro, forse meno bello, ma decisamente più potente.Qui bisogna scegliere con attenzione: smar...
Sammanfattning: Forte di una quota di mercato importante in Asia e grazie a smartphone dal design avveniristico come il Find X, Oppo si è fatta rapidamente strada anche sugli scaffali della grande distribuzione italiana, diventando uno dei brand di riferimento del settor...
Visibilità dello schermo alla luce del sole, Reno 1 è praticamente uguale
Il Reno 2 sconta la fretta di Oppo nel fare uscire una seconda versione del suo smartphone di gamma medio-alta a sei mesi di distanza dalla prima. Esaurita la novità della camera frontale a “pinna di squalo”, la scintilla tecnologica che ha dato vita al R...
Comparto fotografico, con quattro fotocamere e AI per ottimi risultati, Autonomia fino a due giorni, Display AMOLED di livello, Design curato in ogni dettaglio
Qualche bug, da fixare con aggiornamenti, Dimensioni complessivamente un po' massicce
Oppo Reno 2: medio-gamma che guarda al topDue settimane di utilizzo ci hanno permesso di apprezzare i diversi aspetti positivi di Oppo Reno 2, uno smartphone medio-gamma che non ha molto da invidiare ai suoi competitors Certamente convincente il lato foto...